L'udito del bambino è importante per lo sviluppo. Trova informazioni, consigli e supporto per la vita di tutti i giorni e scopri le soluzioni per un futuro migliore.
Assistenza per genitori
Abbiamo appreso che essere onesti, aperti e inquisitivi è la maniera più costruttiva per affrontare una perdita dell'udito in famiglia. Non esitate a cercare aiuto e chiedete informazioni e guida ad audiologi, insegnanti e altri genitori.
Non siete soli
Non siete gli unici genitori di un bambino con una perdita dell'udito.
Sono molti altri i genitori che hanno intrapreso lo stesso percorso e che condividono la vostra esperienza. Possono essere fonte di motivazione e ispirazione o semplicemente ascoltare le preoccupazioni che avete. Cercate in rete forum di discussione online o comunità locali per genitori. Se state esplorando le diverse modalità per aiutare vostro figlio, parlare con i genitori di altri bambini con perdite dell'udito può essere fonte di supporto e di informazioni sulla vita reale. E ricordate che vostro figlio trarrà vantaggio dall'incontrare altri bambini con perdite dell'udito.
Per maggiori informazioni sull'udito e la perdita uditiva:
Coinvolgere nonni e fratelli
La ricerca ha dimostrato che la maggioranza dei bambini nati con una perdita dell'udito provengono da famiglie in cui il neonato è l'unico o uno dei pochi tra i parenti a presentare problemi di udito. Sia i nonni che i fratelli devono imparare le modalità più adeguate per comunicare con il bambino.
Nonni
I nonni possono sperimentare la perdita di udito, ma questo è spesso legata all'età. I nonni hanno bisogno di capire che le loro esperienze possono variare molto dalle esperienze del nipotino e che non possono essere confrontate con le loro, sia positive che negative. I nonni possono offrire il loro sostegno per essere positivi e amorevoli, e non trattare il bambino in modo diverso dagli altri nipoti.
I nonni possono sperimentare la perdita di udito, ma questo è spesso legata all'età. I nonni hanno bisogno di capire che le loro esperienze possono variare molto dalle esperienze del nipotino e che non possono essere confrontate con le loro, sia positive che negative. I nonni possono offrire il loro sostegno per essere positivi e amorevoli, e non trattare il bambino in modo diverso dagli altri nipoti.
Fratelli
I fratelli sono spesso trascurati, anche se sono fortemente condizionati da un fratello o una sorella con la perdita dell'udito. E 'importante essere ottimisti e dare informazioni, ed educarli sulla perdita dell'udito e sugli apparecchi acustici. Possono essere oggetto di commenti da parte di altri bambini come ad esempio "Perché vostro fratello parla così ridicola?", o "Cosa sono quelle cose che indossa?" Aiutate i fratelli, insegnando loro come rispondere e ricordate di fare anche voi da modello.
I fratelli sono spesso trascurati, anche se sono fortemente condizionati da un fratello o una sorella con la perdita dell'udito. E 'importante essere ottimisti e dare informazioni, ed educarli sulla perdita dell'udito e sugli apparecchi acustici. Possono essere oggetto di commenti da parte di altri bambini come ad esempio "Perché vostro fratello parla così ridicola?", o "Cosa sono quelle cose che indossa?" Aiutate i fratelli, insegnando loro come rispondere e ricordate di fare anche voi da modello.
Domande da porre al professionista dell'udito
Vostro figlio necessiterà di frequenti visite al centro audiologico. Usate il tempo per porre domande al professionista dell'udito. Di seguito, troverete alcuni suggerimenti.
Una volta acquisito l'uso del linguaggio, ricordate di lasciare al bambino la possibilità di riflettere sulle proprie esperienze, sentimenti e necessità durante le visite di controllo. I bambini sono i primi esperti della propria situazione e assumersi la responsabilità in merito alla perdita dell'udito è importante per la propensione a indossare gli apparecchi acustici.
Una volta acquisito l'uso del linguaggio, ricordate di lasciare al bambino la possibilità di riflettere sulle proprie esperienze, sentimenti e necessità durante le visite di controllo. I bambini sono i primi esperti della propria situazione e assumersi la responsabilità in merito alla perdita dell'udito è importante per la propensione a indossare gli apparecchi acustici.
- Quali suoni può effettivamente udire mio figlio? Cambierà o peggiorerà?
- Mio figlio sarà mai capace di parlare?
- Per quanto tempo dovrà indossare gli apparecchi acustici?
- Mio figlio sarà in grado di frequentare una scuola normale?
- Mio figlio reagisce in maniera molto forte a volte. È per colpa della perdita dell'udito o sta semplicemente attraversando una fase?
- Quanto spesso dovrei far controllare l'udito di mio figlio?
- Dove posso ottenere assistenza per il pagamento degli apparecchi acustici?
- Come mi devo comportare se mio figlio perde gli apparecchi acustici?
- Come collaboro con insegnanti e istruttori a scuola o club sportivi? Cosa mi devo aspettare da loro e di cosa hanno bisogno da me?
- Mio figlio sembra molto introverso al momento. Potrebbe trattarsi di una perdita dell'udito?
Tecniche di comunicazione
Chiedete al vostro professionista dell'udito se alcune di queste tecniche o terapie sono rilevanti per il vostro caso.
Clicca qui per modificare.
Parlato chiaro
Questo metodo è un modo semplice di parlare che semplifica la comprensione, anche in situazioni rumorose, da parte di persone con perdite dell'udito. Il metodo è semplicissimo da apprendere e da utilizzare e consiste nel pronunciare ogni parola e frase in modo preciso, scandendo bene anche le ultime lettere delle parole.
Cued speech (parlato con indizi)
Il cued speech è una tecnica concepita per completare il linguaggio parlato. In primo luogo si impara dove, all'interno della bocca, si formano determinati suoni. Quindi, si impara a collegare tali suoni a determinati segni, per rinforzare le parole pronunciate. Con un addestramento speciale, insieme alla vostra famiglia, potrete apprendere questo metodo e aiutare il vostro bimbo a sviluppare la parola e il linguaggio.
Lingua dei segni
I bambini con forte riduzione o perdita totale dell'udito usano spesso la lingua dei segni unita a indizi visivi e uditivi. I bambini con una profonda perdita dell'udito utilizzano spesso la lingua dei segni mentre parlano. Se si decide di imparare la lingua dei segni, tutta la famiglia deve essere attivamente coinvolta.
Questo metodo è un modo semplice di parlare che semplifica la comprensione, anche in situazioni rumorose, da parte di persone con perdite dell'udito. Il metodo è semplicissimo da apprendere e da utilizzare e consiste nel pronunciare ogni parola e frase in modo preciso, scandendo bene anche le ultime lettere delle parole.
Cued speech (parlato con indizi)
Il cued speech è una tecnica concepita per completare il linguaggio parlato. In primo luogo si impara dove, all'interno della bocca, si formano determinati suoni. Quindi, si impara a collegare tali suoni a determinati segni, per rinforzare le parole pronunciate. Con un addestramento speciale, insieme alla vostra famiglia, potrete apprendere questo metodo e aiutare il vostro bimbo a sviluppare la parola e il linguaggio.
Lingua dei segni
I bambini con forte riduzione o perdita totale dell'udito usano spesso la lingua dei segni unita a indizi visivi e uditivi. I bambini con una profonda perdita dell'udito utilizzano spesso la lingua dei segni mentre parlano. Se si decide di imparare la lingua dei segni, tutta la famiglia deve essere attivamente coinvolta.
Siti Web di pertinenza
Di seguito, vi forniamo un elenco di siti Web di pertinenza (in inglese):